This post is part of our coverage of BFI Flare: the London LGBT Film Festival.
We'd like to thank the BFI and everyone who worked at the festival for having us and for the welcoming, creative and inspiring atmosphere.
After being screened at the Cannes Film Festival in the Un Certain Regard section, and winning a merit award at the Vancouver International Film Festival,
Sarah prefers to run by Chloe Robichaud
arrives at BFI Flare. This bittersweet, pre-coming out, French Canadian film follows a short but significant period in the life of Sarah, a passionate athlete, while she finishes high school and moves to Montreal to take her running to the next level. For purely practical reasons she agrees to moving in with and even marry a male friend who is secretly in love with her. Without ever seeing her display any feeling, and barely say any word, we nevertheless witness Sarah's emotional and sexual growth.
Sarah prefers to run by Chloe Robichaud
arrives at BFI Flare. This bittersweet, pre-coming out, French Canadian film follows a short but significant period in the life of Sarah, a passionate athlete, while she finishes high school and moves to Montreal to take her running to the next level. For purely practical reasons she agrees to moving in with and even marry a male friend who is secretly in love with her. Without ever seeing her display any feeling, and barely say any word, we nevertheless witness Sarah's emotional and sexual growth.
You'll love it if: you are or have ever been young and in search of yourself;
if you like coming-of-age stories.
if you like coming-of-age stories.
Watch it for: Sophie Desmarais's performance as a quiet, withdrawn, almost apathetic but highly determined 20 years old runner.
Don't watch it if: you need emotions and a love story to feel the film's poetics;
if you hate open endings.
if you hate open endings.
Questo post fa parte del nostro reportage sul BFI Flare: the London LGBT Film Festival.
Ci teniamo a ringraziare il BFI e tutti quelli che hanno lavorato al festival per averci dato l'occasione di partecipare a questo evento creativo e stimolante.
Dopo essere stato presentato al Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard, e dopo aver vinto un premio di merito al Vancouver International Film Festival,
Sarah prefers to run, diretto da Chloe Robichaud
approda al BFI Flare. Questo film franco-canadese dal carattere agrodolce, segue un breve ma significativo momento nella vita di Sarah, atleta appassionata, quando finisce il liceo e si trasferisce a Montreal, dove potrà fare un salto di qualità nell'attività sportiva della corsa.
Per ragioni puramente pratiche accetta anche di condividere un appartamento e poi di sposare Antoine, un amico segretamente innamorato di lei. Sarah non mette in mostra alcun sentimento, e pronuncia a malapena qualche parola, ma lo spettatore diventa testimone della sua maturazione sessuale ed emotiva.
Sarah prefers to run, diretto da Chloe Robichaud
approda al BFI Flare. Questo film franco-canadese dal carattere agrodolce, segue un breve ma significativo momento nella vita di Sarah, atleta appassionata, quando finisce il liceo e si trasferisce a Montreal, dove potrà fare un salto di qualità nell'attività sportiva della corsa.
Per ragioni puramente pratiche accetta anche di condividere un appartamento e poi di sposare Antoine, un amico segretamente innamorato di lei. Sarah non mette in mostra alcun sentimento, e pronuncia a malapena qualche parola, ma lo spettatore diventa testimone della sua maturazione sessuale ed emotiva.
Non perdetevelo se: siete o siete mai stati giovani alla ricerca di voi stessi;
se vi piacciono le storie di formazione.
Guardatelo per: la performance di Sophie Desmarais nei panni di una sportiva ventenne, silenziosa, distaccata, quasi apatica, ma estremamente determinata.se vi piacciono le storie di formazione.
Non guardatelo se: avete bisogno di emozioni e di una storia d'amore per entrare nella poetica del film; se odiate i finali aperti.
No comments:
Post a Comment